Il codice OEM

Il codice OEM

Come identificare il codice OEM del tuo veicolo

🔍 Quando si acquista un ricambio auto compatibile, conoscere il codice OEM del componente originale può essere fondamentale. Questo codice – spesso composto da lettere e numeri – è utilizzato dalle case automobilistiche per identificare con precisione ogni singolo pezzo di ricambio.

📦 Dove trovarlo:

  • Sulla vecchia parte da sostituire (inciso o stampato sulla plastica/metallo)
  • Sull’etichetta nel vano motore o nel bagagliaio
  • Nel libretto di uso e manutenzione
  • Tramite portali ufficiali o banche dati online dei produttori

🧠 A cosa serve:

Conoscere il codice OEM permette di cercare ricambi compatibili con maggiore precisione, evitando errori di acquisto e risparmiando tempo. Molti rivenditori aftermarket – come il nostro store – indicano nella descrizione del prodotto il codice OEM equivalente supportato.

⚠️ Attenzione:

Un codice OEM può essere condiviso da più modelli auto, oppure essere leggermente diverso in base a motorizzazioni o allestimenti. Per questo, in caso di dubbio, è sempre consigliabile contattarci prima di acquistare.

📌 Conclusione:

Il codice OEM è lo strumento più utile per identificare il ricambio giusto. Se non riesci a trovarlo, fornisci marca, modello e anno dell’auto: ti aiuteremo a scegliere il prodotto compatibile corretto.